Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

mercoledì 21 marzo 2012

Arriva la Primavera di Cecily Mary Barker

Primo giorno di Primavera!
Eccola è arrivata.

Gironzolando per siti di grafica vintage ho trovato questa immagine:
La Fata del Trifoglio Rosso.

E' stata disegnata e acquerellata da Cecily Mary Barker.
Questa artista inglese (1895-1973), amante della botanica e della arte preraffaellita divenne famosa con la serie di disegni dedicati alle creature fatate.

domenica 4 dicembre 2011

Ma che bel stornello...

L'inverno si avvicina e gli storni si danno appuntamento sugli alberi delle nostre città.
Passerei le ore a guardare le evoluzioni che compiono, in un apparentre caos organizzato, macchie cangianti dal nero intenso al grigio rarefatto.

Sul sito Roma Sparita ho trovato questa citazione da un opera di Italo Calvino.
Non posso scrivere nulla in più sull'argomento.

C'è una cosa straordinaria da vedere a Roma in questa fine d'autunno ed è il cielo gremito d'uccelli. Il terrazzo del signor Palomar è un posto d'osservazione, da cui lo sguardo spazia sopra i tetti per un'ampia cerchia d'orizzonte. Di questi uccelli, egli sa solo quello che ha sentito dire in giro: sono storni che si raccolgono a centinaia di migliaia, provenineti dal Nord, in attesa di partire tutti insieme per le coste dell'Africa. Di notte dormono sugli alberi della città, e chi parcheggia la macchina sul Lungotevere, al mattino, è obbligato a lavarla da cima a fondo.

mercoledì 15 giugno 2011

Borsa-kit per curiosoni avventurosi

Ho sempre avuto, fin da piccola, la passione per fossili, minerali, conchiglie e sassi.
Quando partivo per una gita in montagna tornavo con lo zaino pieno di sassi, magari se ero fortunata, qualche quarzo.
Ho ancora qualche piccolo prezioso tesoro trovato nelle mie esplorazioni.
Adesso che Riccio è attratto dalle stesse cose, ho pensato di preparagli un kit da giovane ricercatore naturalista.

Occorrente:

scatola di cacao vuota
stringa da scarpone
un elastico da pacco
uno spazzolino da denti vecchio
un cucchiaio di plastica
lente di ingrandimento

venerdì 27 maggio 2011

Motricità fine con le Sewing Cards

Nell'ultimo post ho parlato di motricità fine, oggi vorrei parlarvi delle Sewing Cards.
Sono schede cartonate con dei disegni  che hanno lungo il contorno dei buchini. Di qui si deve far passare una stringa colorata e "cucire" il disegno.
Qua sopra vedete quelle che ho preparato per Riccio l'anno scorso. Le ho scaricate dal sito ABCteach, stampate e incollate su di un cartoncino.
Le Sewing cards sono considerate dai pedagogisti utili strumenti didattiti.

giovedì 10 marzo 2011

Un Segnalibro per la Festa del Papà

Si avvicina la Festa del Papà.
Per il 19 Marzo, Riccio ed io stiamo ancora decidendo cosa fare, come al solito sarà un pensierino "fai da noi".
Mancano ancora una decina di giorni, tuttavia se avete tempo, giocate d'anticipo e realizzate con i vostri figli un regalino simbolico che trasmetta al papà tutto il vostro affetto.

Siccome papà Dedo legge il blog, vi propongo l'idea dell'anno scorso, così da non rovinargli la sorpresa.


Segnalibro con fotografia

Abbiamo usato i cartellini dei prezzi di alcune T-shirt e pantaloni comprati da poco e con un po' di colla, una foto, carta, pennarelli e un nastrino, il segnalibro è subito pronto, allegro e colorato.

Ritagliate la foto e incollatela su un lato del cartoncino, dall'altra parte applicate un foglio tinta unita e fate disegnare al vostro bambino qualcosa per il suo papà.
Per finire fate un buco e infilate un nastrino o della lana colorata. Finito!
Potete realizzare i segnalibri in tantissime versioni o crearne a seconda del tipo di lettura che il festeggiato preferisce.

Se il festeggiato è un neo-papà o lo sta per diventare, volendo potete abbinare un libro al pensierino fatto con le vostre mani; vi consiglio "Un perfetto papà" Ed.Red.
Parla dell'esperienza di un padre all'arrivo del suo primo figlio e di tutto ciò che ne deriva, con umorismo e delicatezza; fa anche riflettere le mamme sul modo di pensare e agire dei loro compagni.
Per la sua leggerezza è un piacevole libro da compagnia adatto a tutti, non solo per i padri primipari.
Buona Festa del Papà.

P.S.
Qui un'altra nostra idea.

martedì 23 novembre 2010

Le mie pagine

Questo blog è organizzato in pagine:

avrei voluto darle un altro titolo, ma nessuno era più chiaro di così.
La home page è la casa dei blog come il castello è la casa del Re.
queste pagine sono dedicate a mio figlio e contengono materiali e spunti per rendere più divertente e ludica didattica.

Nella prima troverete un elenco di link con una breve descrizione di siti che attraverso giochi e schede interattive ci aiutano ad affrontare la prima elementare (e probabilmente anche oltre). Ci divertiamo e impariamo molto da qui.

Nella seconda sono inserite tutte le schede di pregrafismo e precalcolo, le schede di esercizio sulla percezione spaziale e visiva, le sequenze e gli esercizi sul ritmo, che l'anno ho realizzato per Riccio con i preziosi consigli delle insegnanti.
Da questa pagina si può scaricare tutto il materiale pubblicato con un semplice click destro del mouse + salva immagine con nome.

tutte le ricette sono postate normalmente nella home page, ma qui ho voluto indicizzarle come in un libro di cucina.
Quando saranno più numerose, cercherò di organizzarle con la classificazione classica: primi, secondi, dolci, ecc. e per menù tematici .

ci sono molte cose che desidero condividere con chi capiterà sul mio blog e i libri sono, certamente, una di queste.
Ho pensato a molti modi per proporvi le letture che a me sono piaciute e alla fine ho scelto di fare un elenco di copertite. Se il titolo stuzzicherà la vostra curiosità, dovrete cercare informazioni da soli, non vi racconterò nulla della trama. Credetemi sulla parola.

se volete scrivermi, ecco dove potete farlo.

NELLA COLONNA DI DESTRA,
sempre visibile da ogni pagina, trovate link ad altri siti,-siti per giocare- che a mio figlio piacciono molto.
Con tutta la mia approvazione.
Metterò link a cose curiose, mostre, fatti che trovo interessanti e condivisibili.
Ci saranno link a siti che sostengo e nei quali trovo un riferimento.

Per scelta non metterò nessuna pubblicità.

Ecco a voi il mio blog.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...