Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

giovedì 15 dicembre 2011

In viaggio con Babbo Natale ed il NORAD

http://www.noradsanta.org/it/
Non lo sapevo, il NORAD North American Aerospace Defense Command (Comando di difesa aerospaziale del Nord America) segue la notte della vigilia la slitta di Babbo Natale. Traccia tutta la rotta del suo viaggio.
Il naso rosso della renna Rudolf è magico, funziona come un GPS.
E' una cosa seria, come solo per i bambini Babbo Natale lo può essere...
molto molto seria!!!

lunedì 20 giugno 2011

Buone vacanze

Artzigogoli va in vacanza!
Non riesco ad aggiornarlo come vorrei, quindi il mio blog è



Ci rivediamo a Settembre. Per allora avrò pensato a mille nuove artzigogolate da proporvi.
Ciao Ciao! A presto!
BUONE VACANZE A TUTTI!

sabato 18 giugno 2011

Tutti insieme pelosamente

-Buongiorno. Vorremmo prenotare per le vacanze.
Siamo in quattro: due adulti, un bambino e un cane...
-Ma certo, vi aspettiamo! A presto!

In una riga quello che ogni famiglia, che vuole andare in vacanza con il proprio amico peloso, vorrebbe sentirsi rispondere.
Ma è così raro.

venerdì 10 giugno 2011

La valigia delle vacanze

Non è mai una cosa semplice da fare!
Almeno per me.
Quest'estate Riccio, io e Babette lasceremo Roma per non farvi più ritorno fino a settembre e nelle nostre lunghe ferie toccheremo ogni tipo di vacanza.
Iniziamo dal Piemonte con la montagna della Alta Valsusa, un passaggio nella campagna del Monferrato,  e poi, cambio regione, tutti al mare nelle Marche.
Nella valigia non può mancare nulla: dal PILE al PAREO!
Papà Dedo ci raggiungerà a metà per fare mare con noi, ma a lui fare le valige non da l'ansia che da a me.
Bermuda con ibisco, infradito e la valigetta del barbecue... tutto ciò che per lui è fondamentale!
Scherzo..., ma neanche troppo!
Sarò suggestionata dai miei molti traslocchi, ma la fase "fare le valige" per me è patologica!
Per darvi un'idea l'ultimo viaggio vacanziero a Natale la macchina era piena così:
Babette, cane dotato di grande spirito di adattamento, si è fatta Roma-Torino sopra le valige e, come potete notare a sinistra, c'era anche un comodino; pieno... naturalmente!

lunedì 9 maggio 2011

Il Giardino segreto di Ninfa


In realtà non è più segreto da anni, ma resta un posto d'immensa bellezza naturale e per questo gelosamente tutelato.
Il Giardino di Ninfa si trova nel Lazio nel Comune di Cisterna di Latina ed è visitabile solo per una ventina di giorni all'anno da Aprile ad Ottobre.
Giorno più, giorno meno.
Ieri, in occasione della Festa della Mamma, siamo andati a visitarlo.

martedì 3 maggio 2011

Iris di Maggio a Firenze


Un fine settimana a Firenze o, se siete in zona, una toccata e fuga in giornata, merita sempre.
Ma tralasciando l'ovvio ed esplorando la collina capita che nel mese di maggio accanto a Piazzale Michelangelo, tappa immancabile per la splendida vista panoramica della città, si apra una mostra singolare e rara per il suo fascino.
Sto parlando dell'Esposizione dell'Iris, che è il vero fiore simbolo di Firenze anche se per tradizione viene chiamato semplicemente giglio.

venerdì 10 dicembre 2010

Falsi Covrigi

Falsi Covrigi
In un viaggio in Romania ho scoperto i covrigi.
Prodotto da forno che ricorda gli pretzel bavaresi, ma con sopra il "mac" ossia i semini neri di papavero.
Tentare di rifarli in casa richiede tempo e pazienza e tutte le persone rumene di mia conoscenza, tutte, mi hanno detto che in casa non si fanno mai, si comprano in panetteria.
Una catena di supermercati di Roma propone insacchettati i covrigei (diminutivo), ma sono pessimi duri, insapore... insomma ciò pensato un po' su... e ho deciso di farli "finti".
Purtroppo ho finito i semi di papavero, aggiornerò la foto appena li rifaccio.

Dose per una teglia di covrigi (circa 25 pezzi)
Pasta per pizza, anche pronta stesa rettangolare.
1 tuorlo
Sale grosso
Semi di papavero

Accendere il forno a 180°.
Tagliare a strisce la pasta spessa 4-5 mm, larghe 1,5 cm e lungo 22-24 cm
Annodare dando la caratteristica forma e posare sulla teglia foderata di carta da forno. Spennellare accuratamente di tuorlo d'uovo e cospargerli di sale grasso e semi di papavaro.
Infornare per 15-20 minuti, devono avere un bell'aspetto dorato.
Sono buoni tiepidi, io li inforno prima di andare a tavola e li servo con gli aperitivi.
Non si conservano, il giono dopo sono gommosi, quindi magiateli tutti!!!!

giovedì 9 dicembre 2010

Foto: quando ancora il digitale non c'era.


Vienna - Ruota panoramica Prater

Collina torinese - Zucche nell'orto

Ho messo in ordine un po' di foto e ho ritrovato foto che credevo perse per sempre.
Ancora mi mancano all'appello album interi, ma nel frattempo gioisco non poco nel rivedere i miei scatti fatti con una Laica, cimelio familiare, alcuni anche sviluppati e spampati in un bianco e nero che oggi basterebbe photoshop et voilà! Ecco fatto l'effetto vintage.
I negativi chissà dove sono e in ogni caso sono destinati comunque all'oblio.
Non sto dicendo che usare una macchina fotografica digitale sia meno gratificante o meno creativo, dico che, ed è un parere personale condivisibile o no, che le foto di una volta erano tutt'altra cosa.
In uno dei miei molti traslochi dalla cantina è riemersa anche tutta l'attrezzatura per la camera oscura: ingranditore, bacinelle per gli acidi di sviluppo e fissaggio, la tank per i rullini, le pinze, il timer, la mitica lampadina rossa... insomma é successo che fra un trasloco e un'altro questa roba è passata da una cantina ad una soffitta e nel frattempo io sono passata al digitale... e con un bimbo per fortuna!
Fotografare un bambino vuol dire spendere patrimoni per stampare smorfie sfuocate!

Così è l'evoluzione, fare foto è un hobby che resta, sviluppare e stampare in camera oscura ahimè, è un hobby oggigiorno improponibile.

giovedì 2 dicembre 2010

Arriva Dicembre...arriva Natale!

In casa girano già pacchi e pacchettini che occulto in ogni dove!
Per evitare che mio figlio curiosone vada oltre il lecito ho già impacchettato tutto con carta da regalo e sopra un secondo strato di giornale.
L'anno scorso ha funzionato, ma quest'anno Riccio ha capito che un parallelepipedo incartato 9 volte su 10 è un regalo.
 
Luci d'Artista a Torino - Monte dei Capuccini

Non solo, siccome il nostro Natale sarà come ogni anno nomade, da Roma partiremo per Torino, mi domando come faremo a stare con i regali, le valige e il nostro cane "medio" Babette nella station wagon. Ah, mi dimendicavo che ci sarà anche un comodino, anche quello deve andare a nord!
Ho sposato un genio del caricamento auto, come usa lo spazio papà Dedo neanche in anni di allenamento con tetrix potrei farlo.
Mi arrendo: sarà complicato, ma l'obbiettivo è andare in vacanza e solo questo mi carica di nuove energie.
Torino, dove sono nata e cresciuta, ci aspetta.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...