Visualizzazione post con etichetta traguardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta traguardi. Mostra tutti i post

mercoledì 23 gennaio 2013

Settimo mese di gravidanza...

Faery Nest by Oliver Hunter
... e tutto va bene!
Sono in piena fase "preparazione del nido".
Considerando che Riccio ha tutti i diritti di non trovarsi la camera stravolta, fino ad ora suo regno incontrastato, sto cercando la soluzione perfetta con l'aiuto di software semplici e geniali come SH3D.
 
Ho realizzato varie soluzioni 3D di cameretta per due e alla fine, ribaltando da sinistra a destra due armadi e una libreria, non toccando il letto di Riccio, nè la sua parete con la cartina del mondo con le bandiere (sua grande passione) e lasciandogli ampio spazio di gioco, ho trovato direi la quadratura del cerchio sistemando lettino e fasciatoio sulla diagonale opposta.
In fondo stiamo parlando dell'arrivo in aprile di un esserino fra i 3 e 4 kg che non dormirà in questa cameretta almeno fino a settembre... c'è tempo... ma vola!
Siamo a buon punto: l'idea c'è, qualche spostamento è già stato fatto, manca solo dare il bianco (che comunque, bambino o no in arrivo, era da fare) e montare lettino.
Dimentico certamente qualcosa, ma per il momento sono più che soddisfatta.
Ciao
 

sabato 17 novembre 2012

Novità Grandi Novità


Dopo tanti mesi di silenzio, ora vi spiego perchè.
Aspetto un bimbo! Un bellissimo fratellino per il mio Riccio, che a dirla tutta quest'estate è cresciuto talmente tanto che è decisamente più Procione. Cederà il soprannome al nuovo arrivato?
Ho aspettato a scrivere questa grande notizia perchè volevo sapere il colore del fiocco, ed ora che lo so mi sembra ancora tutto più reale.
Mi scuserete quindi se Artzigogoli si prende una pausa sabbatica.
In questo periodo sarò certamente attiva e creativa ma fra i miei due ricci, la scuola, i controlli e i preparativi vari il tempo che resta lo passo volentieri a dormire!

Ci rivedremo quanto prima!
Un saluto.

Foto http://www.rspb.org.uk/getoutdoors/egg.aspx

venerdì 8 giugno 2012

Finisce così a.a. 2011-12

ImageChef.com
Finisce così...
Un anno "accademico" importante, la 1°elementare, la base di tutti i futuri anni di studio...
un anno minato da tanti raffreddori e tossette, persino un braccio rotto,
un anno un po'sfortunato, però... è finito!

martedì 8 novembre 2011

Una scatola origami per dentino cadente

Mesi fa mi domandavo quando mai Riccio avrebbe perso il primo dente da latte, visto che ha compiuto e superato i sei anni e mezzo.
Beh, alla fine ha fatto in maniera originale anche questo passo evolutivo...
Il primo incisivo inferiore è spuntato, ma dietro tutti gli altri... in seconda fila...
insomma doppia fila come gli squali!

Allarme odontoiatrico!

mercoledì 28 settembre 2011

In Prima con Riccio - Nuova sezione del blog


Chiaramente è l'argomento che più condiziona le mie giornate: la scuola!
Riccio non sembra coinvolto dalla scuola quanto lo sono io!

Sono passate due settimane e mezzo dal primo giorno di scuola e ho come la sensazione che non si diverta affatto.
Invece il trucco sta tutto lì. Divertirsi.
Ho letto una frase molto interessante: Il buon insegnante non deve insegnare solo a leggere e scrivere, ma deve far capire quanto sia bello saperlo fare!
Sono certa che le insegnati di Riccio arriveranno a questo obiettivo, ma per il momento non contraccambia molto.

giovedì 22 settembre 2011

In bicicletta senza rotelle

Pedalare liberi nel vento... senza rotelle!
In questa foto, ebbene sì, sono io, 30 anni fa anno più anno meno.
Mio papà mi diceva "Sorridi" e io per poco non finii giù dal marciapiedie. Sembra ieri.
Oggi, anche Riccio può essere orgoglioso dell'avere ormai il controllo totale della sua bicicletta senza rotelle!

mercoledì 8 giugno 2011

Diploma meritato per due

Evviva!
Riccio ha finito la scuola materna!
Per festeggiare ho preparato un diploma per due.
In fondo me lo merito anch'io!

Sono davvero felice che quest'anno sia passato bene e in fretta, per l'anno prossimo ci aspettano nuove sfide.
Gli anni di asilo sono importanti e, ahimè, ho la sensazione che vengano sottovalutati troppo spesso.
Qui bisognerebbe imparare (il condizionale è d'obbligo) ad essere più autonomi, saper gestire tempo e frustrazioni, fare le prime amicizie, riconoscersi parte di una classe e confrontarsi con adulti -che non sono i genitori- ogni giorno.
Non dimentichiamo poi, che bisognerebbe incominciare a prepararsi per l'elementari attraverso il gioco e la fantasia.
Tutto ciò, temo che nella classe di Riccio sia stato fatto senza continuità.

giovedì 2 giugno 2011

Metamorfosi di uno specchio rotto

Sette anni di guai? No, almeno sette anni di complemento d'arredo e forse più!
Cinque fa ho comprato uno specchio in un noto negozio di mobili svedese per essere appeso in ingresso. Incautamente questo lavoro non è stato fatto subito ed è bastato un attimo (diciamo la verità: è passato Riccio) e si è rotto; ancora incartato.
La fortuna nella sfortuna è stata che dietro questa marca di specchi c'è una guaina protettiva, quindi nessun pezzo si è staccato. Mi spiaceva davvero tanto buttarlo via e poi, usarlo era possibile, bastava farsi venire un'idea decorativa per nascondere l'incrinature.

Con o senza specchio rotto, se avete voglia di farlo anche voi, ecco cosa l'ho combinato.

Vetri di mare (si trovano anche in commercio)
spray lucido trasparenze
un pennarello colore chiaro
colla Attack

venerdì 20 maggio 2011

Quando cadrà il primo dentino?

Al controllo pediatrico per i sei anni di Riccio, la pediatra ci ha detto che il mio bimbo ci metterà ancora un bel po' prima di cambiare i denti da latte.
In fondo anche quest'ultimi sono arrivati tardi, ma non non vuol dire nulla... si dice...
Fra i suoi amichetti c'è già chi ha ricevuto la visita della Fatina o del Topo. Si sono presi il dentino caduto e hanno lasciato un soldino!
Già, Fatina o Topolino? Ho fatto una ricerca.
In Italia, solitamente arriva il Topolino, come in Spagna e nel mondo latino americano in genere, mentre nei paesi anglofoni e nordici è la Fatina ad occuparsi dei dentini.
Ci sono altre varianti e ibridi, Santi locali, angioletti e una Topo-fatina tutto bianco nelle pianure scozzesi.
In India, i denti da latte si offrono al sole e in alcune parti dell'Asia si buttano sul tetto della casa se provengono dall'arcata dentaria superiore o vengono messi sotto il pavimento se provenienti dall'arcata inferiore.
Ma le origini di questo mito da dove arrivano?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...